“Album cover album” ebbe sei seguiti, e moltissime imitazioni: era stato pensato da due grafici che lavoravano assiduamente con i dischi, Storm Thorgerson (autore di molte leggendarie copertine, tra cui quelle dei Pink Floyd e di Peter Gabriel, e socio dello studio Hipgnosis che ne disegnò moltissime altre: è morto lo scorso aprile) e Roger Dean (che ha disegnato tra le altre quelle notissime degli Yes, il cui stile si vede anche nella stessa copertina del libro). Come scrive Ratliff, anche se allora non era in grado di capirlo, “Album cover album” è un libro che parla sia di musica, sia di design, sia della capacità della musica di associare a se stessa immagini ed evocazioni, sia della storia della musica e della sua estetica. Come scrisse lo stesso Thorgerson nella prefazione a un’edizione del libro del 2008, «il disegno delle copertine non è vincolato al prodotto, non ha bisogno di mostrarlo e spiegarlo, ma può suggerire emozioni o crearne di proprie». E pensando forse ai molti come Ratliff, «sono spesso la prima occasione degli adolescenti di entrare in relazione con le arti visive».

























Fonte Il Post
Anteprime Ingrandite
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.